Descrizione
Pinza freno completa compreso motorino di comando freno a mano per auto Citroen e Peugeot
Ruota posteriore destra
La PEUGEOT 308 T9 KOMBI del 2021 ha percorso 123.000 km
Il set pinza freno posteriore destra per auto Peugeot e Citroën è particolarmente adatto ai meccanici professionisti e agli hobbisti che cercano pezzi usati di qualità con una certa origine. I codici prodotto accurati facilitano la ricerca e l’abbinamento della pinza a un’auto specifica, in particolare per i modelli Peugeot 308 T9.
Questa pinza freno è progettata per la ruota posteriore destra ed è fornita come unità completa compreso il motorino di controllo del freno di stazionamento elettrico (a mano). I pezzi provengono da una PEUGEOT 308 T9 station wagon, anno di costruzione 2021, con un chilometraggio di 123.000 km, che garantisce un design moderno e compatibilità con i nuovi sistemi frenanti della casa PSA.
Informazioni tecniche:
Produttore: PSA/Citroën/Peugeot
Modello: Peugeot 308 T9 (adatto per la serie di modelli T9, a seconda dell’equipaggiamento specifico e del motore)
Posizione: pinza freno posteriore destra, compreso motorino del freno di stazionamento elettrico
Sistema frenante: freni a disco sull’asse posteriore
Codici prodotto: 1608998980, 1608999280
Altri numeri: si trovano anche sotto i numeri di catalogo PSA per la pinza freno posteriore destra con freno di stazionamento elettrico per 308 T9
La pinza freno usata è adatta in sostituzione di una parte danneggiata o non funzionante, ad esempio in caso di malfunzionamento del motorino elettrico del freno di stazionamento, effetto frenante non uniforme, irrigidimento del pistone o usura eccessiva della pinza originale. Una pinza posteriore correttamente funzionante è essenziale per una frenata sicura, anche per l’usura delle pastiglie dei freni e per un funzionamento affidabile del freno di stazionamento elettrico.
Consigli per l’installazione:
Prima dell’installazione, controllare attentamente lo stato del disco e delle pastiglie del freno, se necessario sostituirli insieme alla pinza per garantire un effetto frenante uniforme. Pulire le superfici dei cuscinetti sul mozzo e sul supporto della pinza dalla corrosione e dallo sporco. Sostituire gli o-ring, i bulloni e le guide della pinza dove specificato dal produttore. Durante il montaggio utilizzare una chiave dinamometrica e rispettare le coppie di serraggio prescritte sia per le viti della pinza che per quelle del supporto.
Per i veicoli dotati di freno di stazionamento elettrico, si consiglia di utilizzare la diagnostica durante il montaggio e lo smontaggio per mettere il sistema in modalità servizio e quindi adattare il motore del freno di stazionamento. Una volta completato il montaggio, spurgare l’impianto frenante, verificare eventuali perdite di liquido dei freni ed eseguire un giro di prova concentrandosi sul funzionamento dei freni e del freno di stazionamento elettrico.





