Descrizione
Descrizione
Centralina ABS/ESP completa (modulo elettronico + pompa idraulica) per Citroën Xsara. Unità Bosch utilizzata su veicoli del gruppo PSA (Citroën/Peugeot). Ideale per officine e riparazioni fai-da-te, migliora la sicurezza del sistema frenante e il controllo di stabilità del veicolo.
Funzione
La centralina gestisce la modulazione della pressione frenante in caso di bloccaggio ruote (ABS) e il controllo di stabilità (ESP), intervenendo sulla frenata e coordinandosi con gli altri sistemi del veicolo. L’unità integra sensori di velocità ruote, valvole idrauliche e la pompa che ripristina la pressione nel circuito frenante.
Perché Si Guasta
- Corrosione o infiltrazioni d’acqua nei connettori o nel corpo pompa
- Guasto del motore della pompa o delle valvole interne
- Problemi elettrici: cortocircuiti, saldature incrinate o danni ai connettori
- Danni meccanici dovuti a urti o vibrazioni prolungate
Sostituzione e Montaggio
Intervento consigliato a operatori qualificati o a meccanici esperti. Prima di procedere scollegare la batteria e leggere i codici di errore con uno strumento diagnostico compatibile. Per accedere all’unità rimuovere le protezioni inferiori o i pannelli necessari, scollegare i connettori elettrici e svitare i supporti. Montare la nuova unità rispettando le coppie di serraggio indicate dal costruttore e ricontrollare i collegamenti.
Dopo l’installazione è fondamentale effettuare la diagnosi, cancellare eventuali codici di errore e completare la procedura di adattamento/programmazione dell’unità tramite strumento diagnostico. Senza la corretta programmazione possono comparire spie ABS/ESP e il sistema potrebbe non funzionare correttamente.
Compatibilità
Citroën Xsara (Berlina e Break), modelli PSA prodotti alla fine degli anni ’90 e nei primi anni 2000. Unità indicata per applicazioni PSA che utilizzano i codici elencati.
Informazioni Tecniche
- Produttore: Bosch
- Modello: Citroën Xsara
- Codici Prodotto: 0265950057, 9641975380, 4541C7
- Altri Numeri: 265950057, 4541C7, 9641975380
Nota: Prima dell’acquisto verificare il codice su centralina attuale e confrontarlo con i numeri forniti. Per garantire il corretto funzionamento è necessaria la diagnostica e la programmazione tramite strumento specifico; rivolgersi a un’officina specializzata se non si dispone dell’attrezzatura adeguata.