Descrizione
Descrizione del Prodotto
Motorino d’avviamento D6G3, in condizione quasi nuova e revisato, progettato per veicoli del gruppo PSA Citroën e Peugeot. Una soluzione pratica per sostituire il motorino guasto con un ricambio che mantiene le referenze originali, riducendo i tempi di fermo e semplificando la ricerca tramite codici.
Compatibilità
Adatto per motori 1.1i, 1.4i, 1.6i e le varianti 1.4 16V e 1.6 16V. Compatibile con i seguenti modelli (non esaustivo): Citroën Berlingo, C3, C4, Saxo, Nemo, Xsara, Xsara Picasso; Peugeot 1007, 106, 206, 306, 307, Partner e altri modelli PSA con le stesse referenze.
Informazioni Tecniche
- Produttore: Citroën / Peugeot (referenze PSA)
- Modello: Motorino d’avviamento D6G3
- Codici prodotto: 9648644680, 5802C9
- Altri numeri: 5802CG, 5802EP, 5802M9, 5802P8, 5802R4, 5802E8, 5802C2, 5802CC, 5802Q1, 5802C6
Funzione e Segni di Guasto
Il motorino d’avviamento trasmette la rotazione al motore per l’avviamento. I guasti più comuni comprendono spazzole usurate, solenoide che non innesta, ingranaggio Bendix che slitta, cuscinetti usurati o problemi di contatti elettrici. I sintomi tipici sono: motore che non gira, clic ripetuti al momento dell’avviamento, avviamento intermittente o fumo/odore di surriscaldamento.
Perché Si Guasta e Durata
La durata dipende da uso, condizioni di guida e manutenzione; può variare notevolmente fra decine di migliaia e oltre centinaia di migliaia di chilometri. Fattori che accelerano l’usura: frequenti avviamenti a freddo, umidità, cablaggio ossidato e sollecitazioni elettriche. Interventi regolari e controllo delle connessioni aiutano a prolungarne la vita.
Sostituzione
La sostituzione richiede competenze meccaniche di base. Procedura indicativa:
- Disconnettere la batteria (sempre negativo prima, per sicurezza).
- Sollevare il veicolo e rimuovere eventuali protezioni sotto al motore se necessario.
- Localizzare il motorino d’avviamento, scollegare i connettori elettrici e il cavo di batteria.
- Svitare i bulloni di fissaggio e rimuovere il motorino difettoso.
- Montare il nuovo motorino rispettando la posizione, serrare i bulloni e ricollegare i cavi elettrici.
- Controllare massa e connessioni; verificare l’avviamento a vettura in sicurezza.
Tempo indicativo: in officina 0,5–2 ore a seconda dell’accessibilità sul veicolo. Per riparatori fai-da-te è consigliabile avere manuale officina o esperienza pratica.
Note per l’Acquirente
Acquistando un motorino con le referenze indicate si facilita l’abbinamento al veicolo: verificate sempre i numeri di riferimento sul componente originale. Questo prodotto è pensato per officine e per appassionati del fai-da-te che cercano una sostituzione rapida con corrispondenza di codice.