Descrizione
Motorino d’Avviamento Valeo ideale per applicazioni PSA su motori 1.4 HDi e 1.6 HDi. Un componente robusto e compatto, perfetto per officine e appassionati che cercano un ricambio affidabile. Il pezzo proviene da veicolo con 62.000 km e presenta le specifiche tecniche adatte a molte versioni Citroën e Peugeot.
Caratteristiche Principali
Progettato per avviare in modo rapido ed efficiente i benzina/ diesel leggeri del gruppo PSA. Compatto, con potenza moderata e ingranaggio a 11 denti studiato per l’accoppiamento con volani tipici dei motori HDi.
Compatibilità
Compatibile con motorizzazioni 1.4 HDi e 1.6 HDi dei veicoli PSA. Esempi di modelli frequentemente equipaggiati con questo tipo di motorino: Citroën C2, C3, Berlingo; Peugeot 206, 207, Partner. Prima dell’acquisto verificare sempre il codice ricambio e la corrispondenza con il veicolo.
Informazioni Tecniche
- Produttore: Valeo / PSA Citroën Peugeot
- Modello: TS18E13 CL5 (CL5 1.6 HDI)
- Codici Prodotto: 5802AA, 5802EG, 5802Z8, 5802Q1, 5802Z9
- Altri Numeri: 9645100680, 9662854080, 9663528880
- Tensione: 12 V
- Numero Denti: 11
- Potenza: 1,5 kW
- Peso: 3,5 kg
- Numero Fori: 4
- Posizione/Inclinazione: L 37
Funzione
Il motorino d’avviamento trasmette il moto al volano per avviare il motore. Comprende solenoide di innesto e pignone che si accoppia con la corona del volano; deve garantire impennata di coppia sufficiente all’avviamento ripetuto anche a basse temperature.
Perché Si Guasta
- Usura delle spazzole e del collettore elettrico per contatto meccanico prolungato.
- Malfunzionamento del solenoide (innesto) o del circuito elettrico di comando.
- Ingrassamento o contaminazione da olio/umidità che compromette l’ingranamento o l’isolamento.
- Danni al pignone o alla corona del volano causati da slittamenti ripetuti.
- Sovraccarico elettrico dovuto a batteria insufficiente o cavi ossidati.
Sostituzione
Procedura indicativa per officine e fai‑da‑te esperti:
1. Scollegare la batteria e assicurarsi che non ci sia alimentazione al veicolo.
2. Smontare i collegamenti elettrici del motorino (cavo batteria e fili di comando).
3. Rimuovere i bulloni di fissaggio che collegano il motorino alla campana del cambio/monoblocco.
4. Estrarre il motorino, confrontare codice e ingombri con il nuovo ricambio; montare il nuovo pezzo invertendo le operazioni.
5. Serrare i bulloni secondo le specifiche del costruttore e ricollegare i cablaggi; ripristinare alimentazione e testare l’avviamento.
Consigli Pratici
- Verificare stato batteria e massa prima di sostituire il motorino: spesso i sintomi sono causati dall’impianto elettrico.
- Controllare la corona del volano per denti danneggiati che possono consumare rapidamente il pignone.
- In caso di fumi, odori di bruciato o rumori insoliti, sostituire prontamente per evitare danni al volano.
- Per una corretta installazione seguite le istruzioni specifiche del costruttore del veicolo.
Questo motorino d’avviamento rappresenta una soluzione tecnica adatta a officine professionali e appassionati del fai‑da‑te che richiedono un ricambio con riferimenti OEM noti. Controllate sempre i codici riportati nella sezione “Informazioni Tecniche” per garantire la compatibilità con il vostro veicolo.